Siti di altri paesi

CAPD

Il sistema stay•safe è stato progettato per rendere più pratico possibile il trattamento in CAPD quotidiano.

  • Utilizzo intuitivo grazie al DISCO, che guida i pazienti durante gli scambi della dialisi 
  • Riduzione dei passaggi a rischio grazie all'esclusiva tecnologia PIN che chiude la prolunga per catetere prima di scollegarlo1
  • Impegno per la sostenibilità ambientale grazie a componenti del sistema privi di PVC e plastificanti nocivi (sacche di soluzioni, sacche di drenaggio e cassetta) realizzati con materiali quali Biofine

Supporto incredibilmente semplice

Guida introduttiva alla CAPD

Offriamo una gamma di corsi di formazione specifici per prepararsi a iniziare la terapia con fiducia. Mentre tutti si preparano, offriamo il nostro contributo affinché tutto sia correttamente funzionante nelle case dei pazienti.

2

Preparazione

Formazione

  • Corsi di formazione digitali e non digitali appositamente strutturati a supporto di personale infermieristico e pazienti
  • Corsi di formazione sull'alimentazione in affiancamento alla terapia

Inizio

  • Un team di esperti d'ausilio nella coordinazione della preparazione della casa
  • Kit iniziale con informazioni sulla preparazione di un'unità domiciliare per gli operatori sanitari

Il nostro sistema stay•safe

Il sistema stay•safe per il trattamento CAPD contiene le caratteristiche di sicurezza con il  DISCO e tecnologia PIN per la dialisi peritoneale.

Per la cura dei pazienti

DISCO è l'elemento centrale del sistema stay•safe, progettato per aumentare la sicurezza e la praticità durante il trattamento.

Scambio guidato in quattro fasi

DISCO funziona tramite la semplice rotazione e guida i pazienti attraverso le fasi essenziali della procedura.

Miglioramento della sicurezza del paziente grazie al PIN3

Il nostro esclusivo metodo di scollegamento è stato studiato per migliorare la sicurezza dei pazienti. Il sistema PIN elimina ben 1.460 passaggi a rischio per paziente all'anno rispetto ai sistemi tradizionali.1

Tutto in un unico posto

Con l'organizer stay•safe è tutto a disposizione in quanto riunisce tutte le parti del sistema necessarie ai pazienti per effettuare una sostituzione.

Tutto il necessario

L'organizer stay•safe offre posizioni integrate per la prolunga per catetere stay•safe e i tappi di disinfezione stay•safe.
La procedura CAPD può essere eseguita in autonomia per la massima praticità, riducendo il rischio di contaminazione da contatto.

Assenza di plastificanti

I prodotti monouso del sistema stay•safe utilizzati quotidianamente sono realizzati con materiali privi di PVC e plastificanti quali Biofine. Alcuni di questi set monouso per dialisi peritoneale generano meno rifiuti di plastica rispetto ad altri sistemi presenti sul mercato.4

Progettato per un addestramento e una gestione della terapia efficaci

Addestramento efficace
Grazie al PIN e al DISCO del sistema stay•safe,  l'addestramento è più pratico per operatori sanitari e pazienti.

Per la compliance del paziente
Il funzionamento guidato è pensato per aumentare la compliance del paziente e ridurre gli errori di gestione.

Tutto in un unico posto
L'organizer stay•safe riunisce tutte le parti del sistema necessarie ai pazienti per il trattamento.

Disponibile in molti Paesi
I pazienti possono godere dei vantaggi dell'opzione terapeutica CAPD stay•safe in molti Paesi in quanto permette loro di spostarsi comodamente.

I codici colore

La codifica a colori identifica chiaramente i dosaggi di glucosio e calcio delle soluzioni di dialisi peritoneale di Fresenius Medical Care.

Un sistema Braille sagomato indica i vari livelli di glicemia.

Codifica a colori per il dosaggio di glucosio e quello di calcio.
 

I tappi colorati indicano il dosaggio del glucosio nelle sacche.

Glucosio 1,5%

Glucosio 2,3%

Glucosio 4,25%

The DISC

Istruzioni per il sistema stay•safe

Queste istruzioni illustrano come utilizzare il sistema stay•safe. Sono puramente supplementari e fanno parte dell'addestramento sulla CAPD erogata da un centro di dialisi.

stay•safe è un sistema a doppia sacca per CAPD monouso. Consente di eseguire uno scollegamento in sicurezza dalla prolunga per catetere. La comprovata tecnologia PIN garantisce la chiusura in linea a prova di contaminazione del sistema.

La tecnologia Disc

DISCO

Organizer stay•safe

L'organizer stay•safe può essere utilizzato sull'asta per infusione con l'apposito supporto, ma anche su un tavolo senza supporto. Quattro ventose garantiscono un fissaggio sicuro al tavolo.

a) DISCO inserito

b) Prolunga per catetere con tappo di disinfezione

c) Tappo di protezione DISCO

d) Nuovo tappo di disinfezione

Offriamo molto di più: monitoraggio e supporto alla CAPD

Una volta iniziata la terapia, offriamo un'ampia gamma di strumenti e servizi volti a migliorare i risultati, ridurre il carico di lavoro e aumentare la compliance del paziente. 

3

Trattamento

Assistenza

  • Un processo di ordinazione semplice, unitamente al supporto telefonico personale, garantisce che i pazienti possano ordinare i materiali in qualunque momento ed in qualunque luogo. Il servizio non è disponibile in tutti i Paesi.
  • Il servizio di spedizione garantisce che le soluzioni per dialisi peritoneale e i prodotti monouso vengano consegnati direttamente a casa del paziente.
  • Il servizio viaggi per la dialisi peritoneale consente ai pazienti di continuare a viaggiare poiché i prodotti richiesti vengono inviati direttamente alla destinazione turistica del paziente.

Monitoraggio

  • Gestione semplificata della terapia di dialisi peritoneale attraverso un facile accesso alle informazioni sulla terapia tramite il nostro strumento PatientOnLine.

Contenuti correlati

1 Calcolo: analisi delle fasi di rischio della CAPD. stay•safe: Collegamenti al giorno: 4; scollegamenti al giorno: 0; 4 fasi di rischio al giorno *365 = 1460 fasi di rischio all'anno; altri sistemi: Collegamenti al giorno: 4; scollegamenti al giorno: 4; 8 fasi di rischio al giorno *365 = 2920 fasi di rischio all'anno

2 Ronco C et al. Nephrol Dial Transplant 2015; 30(5):849-858

3 Basile C et al. Blood Purif 2001; 19:79

4 Berlich R et al. Nephrol Dial Transplantation 2019; 34(1)