Siti di altri paesi

CAPD

stay•safe
La dialisi che si adatta alla tua vita

Permettere ai pazienti di effettuare il trattamento CAPD quotidiano in modo semplice, efficace e autonomo

Dialisi per vivere, non solo per curare

  • Adatta a pazienti con diverse capacità.
  • Funzionamento intuitivo e istruzioni semplificate.
  • Supporto alla gestione autonoma del trattamento CAPD direttamente a casa.

Il sistema stay•safe

Alleggerisce il carico del trattamento quotidiano, grazie a fasi operative semplificate e facili da gestire.

 

  • DISCO è l'elemento centrale del sistema stay•safe. Grazie al suo utilizzo intuitivo, rende la formazione dei pazienti semplice, rapida ed efficace.1
  • Il sistema PIN stay•safe riduce del 50% i passaggi a rischio grazie all'esclusiva tecnologia PIN che chiude la prolunga per catetere prima di scollegarlo.*
  • L'organizer stay•safe semplifica e ottimizza il trattamento CAPD per i pazienti.1,2
  • La tecnologia PIN e l’organizer, presenti in tutto il portafoglio PD, assicurano continuità operativa tra CAPD e APD, semplificando il passaggio tra le modalità di trattamento.

 

* Il sistema stay•safe prevede quattro aperture giornaliere (connessioni e sconnessioni), per un totale di circa 1.460 passaggi potenzialmente a rischio all’anno. Al contrario, i sistemi convenzionali richiedono quattro connessioni e quattro sconnessioni  al giorno, generando circa 2.920 passaggi a rischio all’anno. Il calcolo si basa su quattro scambi al giorno.

DISCO stay•safe

Utilizzo intuitivo e semplificato, adatto a pazienti con esigenze diverse

 
Pensato per essere pratico e intuitivo, facilita l’apprendimento da parte dei pazienti e ne supporta una gestione sicura e corretta1
 
  • Il funzionamento intuitivo e la facilità d’uso rendono la formazione del paziente più semplice ed efficace.
  • Non richiede operazioni manuali complesse né la rottura di componenti frangibili, semplificando l’utilizzo e riducendo il rischio di errore.
  • Aiuta a minimizzare i rischi di contaminazione da contatto, riducendo la possibilità di errori operativi da parte dell’utente.

DISCO

stay•safe tecnologia PIN

Migliora la sicurezza grazie alla chiusura automatica del punto di passaggio del liquido prima della sconnessione della prolunga catetere

 
  • Riduce il rischio di contaminazione accidentale della prolunga  catetere e la conseguente insorgenza di infezioni.
  • Elimina 1.460 passaggi a rischio per paziente all’anno.*
  • Il numero di aperture del sistema stay•safe si riduce del 50%.* 

 

* Il sistema stay•safe prevede quattro aperture giornaliere (connessioni e sconnessioni), per un totale di circa 1.460 passaggi potenzialmente a rischio all’anno. Al contrario, i sistemi convenzionali richiedono quattro connessioni e quattro sconnessioni al giorno, generando circa 2.920 passaggi a rischio all’anno. Il calcolo si basa su quattro scambi al giorno.

 

Sistema Sistema stay•safe Altri sistemi
Aperture del sistema/giorno: 4 8
Fasi di rischio/anno: 1.460 2.920

 

*  Il calcolo si basa su quattro scambi giornalieri, confrontati con altri sistemi convenzionali. Le aperture del sistema corrispondono alle connessioni e sconnessioni dal trattamento.

Organizer stay•safe

Maggiore praticità grazie a un sistema centralizzato che riunisce tutti i componenti del sistema stay•safe 

 
  • Semplifica il ruolo del paziente nella procedura di scambio CAPD1,2, promuovendo una migliore aderenza al trattamento 
  • Può essere utilizzato sull'asta per infusione con l'apposito supporto, ma anche su un tavolo senza supporto, offrendo flessibilità e comodità per il paziente.

Supporto incredibilmente semplice

Guida introduttiva alla CAPD

Offriamo una gamma di corsi di formazione specifici per prepararsi a iniziare la terapia con fiducia. Mentre tutti si preparano, offriamo il nostro contributo affinché tutto sia correttamente funzionante nelle case dei pazienti.

2

Preparazione

Formazione

  • Corsi di formazione digitali e non digitali appositamente strutturati a supporto di personale infermieristico e pazienti
  • Corsi di formazione sull'alimentazione in affiancamento alla terapia

Inizio

  • Un team di esperti d'ausilio nella coordinazione della preparazione della casa
  • Kit iniziale con informazioni sulla preparazione di un'unità domiciliare per gli operatori sanitari

I codici colore

La codifica a colori identifica chiaramente i dosaggi di glucosio e calcio delle soluzioni di dialisi peritoneale di Fresenius Medical Care.

Un sistema Braille sagomato indica i vari livelli di glicemia.

Codifica a colori per il dosaggio di glucosio e quello di calcio.

I tappi colorati indicano il dosaggio del glucosio nelle sacche.

Glucosio 1,5%

Glucosio 2,3%

Glucosio 4,25%

Offriamo molto di più: monitoraggio e supporto alla CAPD

Una volta iniziata la terapia, offriamo un'ampia gamma di strumenti e servizi volti a migliorare i risultati, ridurre il carico di lavoro e aumentare la compliance del paziente. 

3

Trattamento

Assistenza

  • Un processo di ordinazione semplice, unitamente al supporto telefonico personale, garantisce che i pazienti possano ordinare i materiali in qualunque momento ed in qualunque luogo. Il servizio non è disponibile in tutti i Paesi.
  • Il servizio di spedizione garantisce che le soluzioni per dialisi peritoneale e i prodotti monouso vengano consegnati direttamente a casa del paziente.
  • Il servizio viaggi per la dialisi peritoneale consente ai pazienti di continuare a viaggiare poiché i prodotti richiesti vengono inviati direttamente alla destinazione turistica del paziente.

Monitoraggio

  • Con kinexus PD, la gestione remota della terapia permette agli operatori sanitari di accedere ai dati del trattamento a distanza, supportando il monitoraggio clinico e l’eventuale adeguamento della prescrizione.
  • Gestione semplificata della terapia di dialisi peritoneale attraverso un facile accesso alle informazioni sulla terapia tramite il nostro strumento PatientOnLine.

Contenuti correlati

1 Lambert MC, Lage C, Kirchgessner J. stay•safe. A new PVC free system in long-term CAPD treatment. EDTNA ERCA J. 1999; 25(3): 30-34. 

2 L i PK, Law MC, Chow KM, et al. Comparison of clinical outcome and ease of handling in two double-bag systems in continuous ambulatory peritoneal dialysis: A prospective, randomized, controlled, multicenter study. Am J Kidney Dis. 2002; 40(2): 373-380.