La dialisi peritoneale automatizzata (APD) è un trattamento domiciliare che può essere eseguito anche durante la notte. Tra i prodotti per APD di Fresenius Medical Care vi sono sleep•safe harmony e sleep•safe.
È stato dimostrato che approcci focalizzati sul paziente esperto sono in grado di responsabilizzare i pazienti, migliorare il loro benessere, migliorare la qualità dell'assistenza e incrementare la sostenibilità dei sistemi sanitari.1
La combinazione detta terapia dialitica domiciliare con soluzioni digitali può essere un fattore di importanza cruciale in favore della domiciliazione del paziente.
Una volta iniziata la terapia, offriamo un'ampia gamma di strumenti e servizi volti a migliorare i risultati clinici, ridurre il carico di lavoro dei caregiver e aumentare la compliance del paziente.
* Il servizio non è disponibile in tutti i Paesi. La disponibilità del servizio e dei prodotti deve essere verificata prima di organizzare o prenotare una vacanza.
Il software PatientOnLine di Fresenius Medical Care migliora la gestione della terapia di dialisi peritoneale. È stato sviluppato come ausilio nel processo decisionale clinico nonché per aumentare l'efficienza del team di cura, migliorando l'accessibilità alle informazioni del paziente. Il modelling delle prescrizioni basata sull'evidenza e la creazione di referti intuitivi consentono di realizzare gli obiettivi di adeguatezza dialitica, supportando l'adozione di prescrizioni personalizzate.
I risultati del modelling visualizzati si basano su di un modello matematico e hanno valore puramente indicativo. Le decisioni terapeutiche non devono mai essere prese esclusivamente sulla base di questi calcoli. L'implementazione di qualsiasi regime terapeutico di dialisi peritoneale resta di competenza del medico curante.
PatientOnLine integra i processi terapeutici per la dialisi peritoneale con strumenti di valutazione diagnostica che si inseriscono comodamente nella routine quotidiana. Questo software rivoluziona il modo in cui i dati del paziente supportano il flusso di lavoro clinico, offrendo una panoramica e un controllo completi di tutti i componenti della dialisi peritoneale:
Una dialisi adeguata influisce in maniera significativa sull'esito del paziente. PatientOnLine consente di realizzare una dialisi adeguata grazie a una rapida sintesi delle enormi quantità di parametri specifici del paziente necessari per creare e valutare una prescrizione. PatientOnLine offre informazioni cliniche per agevolare il processo decisionale ed è pensato per ottimizzare l'approccio terapeutico a vantaggio del paziente.
PatientOnLine può supportare il processo decisionale simulando l'esito delle modifiche proposte prima che vengano apportate.
Pensato per interagire con medici e operatori sanitari, PatientOnLine offre la possibilità di scegliere. È possibile creare una nuova prescrizione o utilizzare la modellazione delle prescrizioni per valutare il potenziale esito di una prescrizione esistente.
È possibile scegliere se:
Tutte le informazioni necessarie in un unico posto | PatientOnLine è una soluzione specifica per la gestione della dialisi peritoneale per l'intero team di cura renale. Si ispira al flusso di lavoro del personale clinico, consentendo loro di accedere in modo rapido e semplice a importanti dati dei pazienti. Questo può consentire al team clinico di dedicare meno tempo alla gestione dei dati e più tempo alla cura dei pazienti. |
Caratteristiche per i membri del team clinico: |
|
L'integrazione dei dispositivi consente di risparmiare tempo | Il personale clinico può trasferire e aggiornare le informazioni sul paziente nell'applicazione software PatientOnLine utilizzando la scheda paziente del termociclatore APD o il BCM (Sistema di monitoraggio della composizione corporea).
|
L'esecuzione dell'analisi statistica non deve essere un'attività dispendiosa in termini di tempo o complessa. Il software PatientOnLine genera rapidamente le analisi statistiche necessarie, consentendo di estrapolare le informazioni essenziali necessarie per il miglioramento continuo della terapia e la ricerca scientifica:
1 European Commission, Communication from the Commission to the European Parliament, The Council, The European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions on enabling the digital transformation of health and care in the Digital Single Market 2018