Siti di altri paesi

Profilo aziendale

Fresenius Medical Care è leader mondiale nella fornitura di prodotti e servizi destinati a persone affette da insufficienza renale cronica

Fresenius Medical Care è leader mondiale nella fornitura di prodotti e servizi destinati a persone affette da insufficienza renale cronica. Oltre 4,2 milioni di pazienti nel mondo si sottopongono regolarmente al trattamento dialitico. La dialisi è un processo salvavita di depurazione del sangue che sostituisce la funzione del rene in caso di insufficienza renale.

Fresenius Medical Care si occupa direttamente di circa 299.000 pazienti in dialisi attraverso una rete di circa 3.700 centri di dialisi. Inoltre, Fresenius Medical Care gestisce intorno ai 40 impianti sparsi in tutti i continenti, che producono prodotti per la dialisi, quali macchine, filtri e prodotti monouso.

Tutte le strategie di Fresenius Medical Care sono orientate ad una crescita sostenibile con l’obiettivo principale di migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie renali offrendo prodotti innovativi e trattamenti di altissima qualità.

La sede centrale di Fresenius Medical Care si trova a Bad Homburg v. d. Höhe, Germania.

La nostra storia

1462
1912
1934
1951
1966
1974
1979
1983
1996
1999
2003
2005
2006
2007
2010
2011
2012
2013
2016
/content/dam/fresenius-medical-care/czech/images/o-nas/profil-společnosti/csm_1912_e09f9fd0e3.jpg

1462

Fondazione della farmacia Hirsch a Francoforte sul Meno. La famiglia Fresenius assume la proprietà nel XVIII secolo.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/1462.jpg

1912

Dr. Eduard Fresenius, farmacista e titolare della Farmacia Hirsch inizia la produzione di prodotti farmaceutici.

/content/dam/fresenius-medical-care/italy/images/la-nostra-storia/csm_1934_1ef079d340.jpg

1934

L'unità produttiva si separa dalla farmacia Hirsch e si trasferisce nella vicina Bad Homburg.

/content/dam/fresenius-medical-care/czech/images/o-nas/profil-společnosti/csm_1951_2e8586ce83.jpg

1951

Else Fernau, successivamente Else Kröner, assume la responsabilità della farmacia e dell'azienda dopo aver conseguito la laurea in farmacia.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/1966.jpg

1966

Fresenius inizia a vendere macchine di dialisi e filtri prodotti da varie società straniere e guadagna notevoli quote di mercato.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/1974.jpg

1974

Fresenius inizia a produrre soluzioni di infusione e dispositivi medici a St. Wendel, in Germania. Ancora oggi, Fresenius Medical Care produce a St. Wendel filtri in polisulfone altamente innovativi.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/1979.jpg

1979

In una fabbrica appena acquisita a Schweinfurt, in Germania, Fresenius inizia la produzione della macchina di dialisi A2008.  La nuova macchina ottiene un grande successo e riceve una medaglia d'oro per l'innovazione tecnologica alla fiera di Lipsia.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/1983.jpg

1983

La società assume la produzione di membrane sintetiche a fibra in polisulfone per la depurazione del sangue. Queste membrane oggi costituiscono gli standard di qualità per i dialisi.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/07_news/images/1996_USA_nyse.jpg

1996

Fresenius Medical Care nasce dalla fusione di Fresenius Worldwide Dialysis e National Medical Care. Le azioni di Fresenius Medical Care sono quotate alle borse di Francoforte e New York.

/content/dam/fresenius-medical-care/italy/images/la-nostra-storia/csm_1999a_0c027e4096.jpg

1999

Fresenius Medical Care produce la 100.000 Le azioni di Fresenius Medical Cares vengono ammesse al DAX, l'indice azionario blue-chip della Germania.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2003.jpg

2003

Fresenius Medical Care è la principale azienda di dialisi che cura oltre 119.000 pazienti nei propri centri di dialisi in tutto il mondo. Con una capacità produttiva di oltre 50 milioni di filtri all'anno, Fresenius Medical Care rappresenta un record per capacità produttiva per la dialisi.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2005.jpg

2005

La nuova piattaforma 5008 Therapy System per la dialisi viene introdotta sul mercato e vince il premio "Innovationspreis der Deutschen Wirtschaft" per le sue caratteristiche innovative e di design.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2006.jpg

2006

Fresenius Medical Care acquisisce il provider americano di assistenza per la dialisi Renal Care Group, Inc. Attraverso la sua rete di circa 2.000 centri di dialisi nel mondo, la società fornisce trattamenti di dialisi a circa 157.000 pazienti. Fresenius Medical Care trasforma anche la sua forma giuridica in KGaA.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2007.jpg

2007

>Fresenius Medical Care continua il suo successo come leader mondiale nella produzione di filtri per dialisi, producendo il suo 500.000.000

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2010.jpg

2010

Creazione di una joint venture per sviluppare e vendere farmaci per pazienti affetti da malattie renali croniche.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2011.jpg

2011

L'espansione su scala mondiale dei servizi continua con l'acquisizione di IDC, di Liberty Dialysis Holdings Inc. e di American Access Care.

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2012.jpg

2012

Fresenius Medical Care produce la 500.000

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2013.jpg

2013

Fresenius Medical Care produce il 1.000.000.000

/content/dam/fresenius-medical-care/global/en/06_about-us/images/history/timeline/2016.jpg

2016

Fresenius Medical Care lancia 6008 CAREsystem, un nuovo sistema di terapia per l’emodialisi.

Cultura aziendale

Creare un futuro degno di essere vissuto. Per i pazienti. In tutto il mondo. Ogni giorno.


I nostri valori fondamentali

  • Collaborativi
  • Proattivi
  • Affidabili
  • Eccellenti
     

Per saperne di più sulla nostra identità, missione e strategia del nostro marchio, visitate il nostro Sito Internazionale.

Sostenibilità

Per noi, sostenibilità significa agire in modo responsabile per raggiungere gli obiettivi aziendali, nonchè il progresso ambientale e sociale.

  • Responsabilità economica
  • Sappiamo come prenderci cura dell’ambiente
  • Responsabilità sociale


Codice di Condotta

Per ulteriori informazioni sulla nostra sostenibilità, date una occhiata al nostro Sito Internazionale.

Compliance

Come leader mondiale, Fresenius Medical Care è consapevole della propria responsabilità e ne prende atto con serietà. Attraverso le nostre regole e la nostra etica aziendale, vogliamo aderire a standard conformi alle nostre aspettative e a quelle delle parti interessate.

Fresenius Medical Care si impegna a svolgere le proprie attività commerciali nel rispetto delle leggi e delle normative locali applicabili alla nostra attività. Cerchiamo di dimostrare professionalità, onestà, integrità nelle relazioni commerciali con i pazienti, i clienti, i fornitori, lo Stato e gli altri contribuenti, i collaboratori, gli investitori e la società.

Inoltre Fresenius Medical Care ha implementato dei principi etici per i partner commerciali che delineano i principi per tutti i soggetti terzi che agiscono per conto di Fresenius Medical Care. L’accento è posto sulla produzione compatibile con l’ambiente e sull’uso efficiente delle risorse, così come le condizioni di lavoro eque e umane presso i nostri fornitori.

Per saperne di più sulla compliance in Fresenius Medical Care, visitate il nostro Sito Internazionale.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, consultate la sezione Download su:

Profilo Aziendale di Fresenius Medical Care (Sito Internazionale)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni

Argomenti correlati